Novità nel settore della viabilità cittadina. Bandita, infatti, la gara dappalto per la realizzazione della strada che da corso Ivrea arriverà a via Ragazzi del 99, già collegata
Novità nel settore della viabilità cittadina. Bandita, infatti, la gara dappalto per la realizzazione della strada che da corso Ivrea arriverà a via Ragazzi del 99, già collegata direttamente alla rotonda dellObi, consentendo così a chi arriva dalla direzione Chivasso ed è indirizzato verso Torino di evitare la rotonda dellEsselunga.
Ovviamente la nuova strada consentirà di sgravare proprio il nodo dellEssesulnga, allincrocio tra corso Torino, corso XXV aprile e corso Ivrea, che è uno dei più trafficati della città. Linnesto della nuova strada su corso Ivrea avverrà tramite una rotatoria del diametro interno di quattro metri e quello esterno di nove. La bretella avrà una lunghezza di circa 350 metri. Il tutto sarà dotato di marcipiede e pista ciclabile: parte della grande pista ciclabile che collega il quartiere Torretta al Lungo Borbore, al quartiere di corso Alba e al cavalcavia Giolitti, per arrivare al Lungo Tanaro.
Ovviamente saranno realizzati anche lilluminazione pubblica e tutti i sottoservizi. Dovranno altresì essere affrontati problemi di interferenza con la ferrovia, con i servizi esistenti di Asp (fognature, acquedotto), Enel, Telecom, etc. Il costo dellintervento, a base dasta, è di 650.000 euro. «Lintervento è molto importante – dichiarano il sindaco Brignolo e lassessore ai lavori pubblici Bianchino – perché è destinato a semplificare molto la vita a chi entra in città da corso Ivrea».